Commit to quit smoking – Impegnati a smettere di fumare

22 Nov

Gengivepuntorg

Fonte: www.gengive.org

“IMPEGNATI A SMETTERE DI FUMARE”. Questo è il motto della Giornata Mondiale Senza Tabacco del 31 maggio, che anche quest’anno dice no al consumo di tabacco. Promossa dalla organizzazione mondiale della sanità, la campagna mira a sostenere 100 milioni di persone in tutto il mondo nel tentativo di rinunciare al tabacco attraverso varie iniziative e soluzioni, anche digitali.

La Società Italiana di Parodontologia e Implantologia si unisce alla campagna attraverso l’azione dei suoi Soci Odontoiatri e Igienisti Dentali che quotidianamente sono attivi nel processo di counselling motivazionale che coinvolge i pazienti con Parodontite nella presa di coscienza della necessità di smettere di fumare e di adottare corretti stili di vita al fine di raggiungere l’arresto della progressione della malattia parodontale e quindi la sua stabilità.

Indice

Fumo e COVID-19

La pandemia COVID-19 ha oltretutto creato una dicotomia particolare: milioni di consumatori di tabacco hanno voluto provare a smettere perché spaventati dalla possibilità che il fumo desse complicanze più gravi in caso di infezione. Tanti altri, invece, si sono trovati a fumare ancora di più a causa della noia, dello stress o dell’ansia vissuti nel periodo pandemico.

Smettere di fumare è sempre una sfida, oggi ancora di più a causa degli stress sociali ed economici causati dalla quotidianità vissuta nel periodo pandemico di forzata chiusura domiciliare e isolamento sociale.

Per combattere questa dipendenza è anche importante considerare la potenziale maggiore gravità della patologia COVID nei fumatori, che può motivare a un maggiore impegno.

Smettere di fumare

In tutto il mondo, circa 780 milioni di persone affermano di voler smettere di fumare, ma solo il 30% di loro ha accesso agli strumenti che possono aiutarli a superare le dipendenze sia fisiche che mentali dal tabacco.

Il fumo è anche nemico delle gengive: il rischio di sviluppare parodontite è maggiore nei fumatori. Anche le terapie parodontali chirurgiche e non chirurgiche beneficiano della cessazione dell’abitudine del fumo da parte del soggetto: ecco perché risulta importante essere coinvolti e motivati a smettere di fumare. È possibile compilare il test di Fagerstrom (test per la valutazione della dipendenza da nicotina) e seguire il processo motivazionale cosiddetto delle 5A e delle 5R:

  • Ask-Advise-Assess-Assist-Arrange
  • Relevance-Risks-Rewards-Roadblocks-Repetition

Nei soggetti con Parodontite che hanno manifestato un forte disagio psico-emotivo è possibile che la situazione di stress sia molto elevata: infatti, chi sta vivendo con ansia la pandemia ancora in atto, anziché smettere di fumare ha aumentato il consumo di sigarette. Purtroppo, l’abbinamento fumo, stress e placca batterica sui denti costituisce una triade potenzialmente esplosiva.

Idealmente, chi è affetto da patologia alle gengive, parodontite o è portatore di impianti dentali non dovrebbe fumare: non tutti riescono a non farlo e la maggior parte delle persone è difficilmente motivabile a iniziare il percorso per smettere. Sembrerebbe da alcune indagini che un buon numero di persone sia più motivato e motivabile in questo periodo storico: bene, allora cavalchiamo l’onda tutti assieme affidandoci alla buona volontà, da soli o con l’aiuto di amici e di familiari. Sono disponibili molteplici aiuti fruibili anche online, uno di questi è l’applicazione “QUIT NOW”, supportata dalla WHO (World Health Organization) per la giornata del 31 maggio. Sembra che tra chi quest’anno ha provato a smettere di fumare, almeno il 10,9% abbia provato a farlo anche attraverso ausili da remoto, l’anno prima lo aveva fatto solo il 2,9% per questa differente via.

Consigli pratici

Si apre una nuova fase in cui, superato lo stress generato dalla pandemia e dal lockdown forzato, potrebbe esserci maggiore attenzione dei fumatori all’ascolto di messaggi utili alla riduzione del consumo di sigaretta.

A volte bastano pochi semplici consigli:

  • Provare a rimandare di qualche mezz’ora l’accensione della sigaretta;
  • Controllare la respirazione cercando di allontanare l’impulso di fumare;
  • Bere più acqua;
  • Fare qualche attività per distrarsi (ad esempio: una doccia, una passeggiata o ascoltare la musica che più piace)

Anche avere l’obiettivo di mantenete negli anni la propria dentatura e l’estetica del sorriso costituisce un’ottima leva motivazionale che può venire in aiuto quando sta per prevalere la sensazione di non poter fare a meno della nicotina.


Gengivepuntorg

Fonte: www.gengive.org
Studio Dentistico Minenna e Alonso

Condividi:

Via Isonzo, 28/G

71121 - Foggia (FG)

+39 320 7440756

Prenota una visita

Orari di apertura

Lun e Ven: 9-13/16-20 | Gio e Sab: 9-13

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online. Accettando l'accettazione dei cookie in conformità con la nostra politica sui cookie. Per ulteriori informazioni leggi la nostra Privacy Policy.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari:
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec
  • CONSENT
  • CookieConsent

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
WeCreativez WhatsApp Support
Benvenuti nello Studio Dentistico Minenna e Alonso
Possiamo essere d'aiuto?